Proteggi il tuo sito con il Protocollo HTTPS
Vi informiamo, come titolari di un sito internet, che da alcuni mesi Google sta portando avanti una politica volta a premiare in ottica SEO i siti che utilizzano già il protocollo HTTPS rispetto al tradizionale HTTP.
Tuttavia, in concomitanza con l’uscita della nuova versione di Chrome (56), tutti i siti al cui interno vi è un passaggio di dati sensibili e personali (codici vari, password e ancor più dati bancari) saranno segnalati come siti non sicuri qualora non adottino questa soluzione.
L’uso del protocollo HTTPS rende un sito web più sicuro e affidabile agli occhi dell’utente.
In un futuro (molto prossimo) tutti i siti web non muniti di protocollo HTTPS saranno francobollati con un avviso rosso di pericolo all’ingresso. Non esattamente il miglior biglietto da visita per invitare un cliente a fidarsi del tuo Brand!
I buoni motivi per cui adottare al più presto questa soluzione sono essenzialmente tre:
– Garantire l’integrità del sito web
Il protocollo HTTPS è un alleato essenziale per evitare che intrusi si frappongano nella comunicazione tra il tuo sito web e chi naviga. Eventuali hackers o malintenzionati possono sfruttare qualsiasi tipo di risorsa che passa dal sito agli users, come immagini, cookies, HTML…
– Maggiore protezione della privacy
Il protocollo HTTPS negherà a estranei la possibilità di ascoltare (anche solo passivamente) le comunicazioni tra il tuo sito e gli utenti.
– Benefici in ambito SEO
Il passaggio da HTTP ad HTTPS rappresenta una scelta lungimirante, soprattutto per chi si occupa di e-commerce. Seppur il posizionamento non subirà cambiamenti repentini, alla lunga distanza questo fattore aumenterà la fiducia degli utenti portando un traffico considerevolmente più ampio e maggiori conversioni.
Per informazioni potete rivolgervi ai nostri uffici:
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 al numero 0432 924799 o tramite mail all’indirizzo info@whygroup.it