Why Group aumenta del 10% la sua partecipazione in B-Side
A dicembre 2011 la Why Group ha aumentato del 10% le sue quote nella B-Side, società partecipata dal 2006, leader italiano nel posizionamento di siti internet ed esperta ai massimi livelli nel settore SEM – Search Engine Marketing. “Poter contare su una società di questo calibro all’interno del Gruppo – spiega il presidente della Why Group Iginio Virgolin – è una garanzia per i nostri clienti: lo dimostra il fatto che sia stata scelta per la realizzazione del sito ufficiale del G8 La Maddalena e da Siportal, importante operatore telefonico nazionale”.
In Italia, degli oltre 27 milioni di utenti internet, il 90% usa abitualmente i motori di ricerca come strumento più efficace per rintracciare informazioni, prodotti e servizi. Di questi il 65% ritiene i motori di ricerca lo strumento principe per reperire informazioni essenziali in vista dell’acquisto di un prodotto o servizio (Fonte: Survey 2011: Gli italiani e i motori di ricerca – SEMS).
“Essere presenti nelle prime posizioni sui motori di ricerca – spiega l’amministratore unico – è molto importante per le aziende perché permette di comunicare il proprio messaggio a un cliente o potenziale altamente targhetizzato e assumere, pertanto, un ruolo fondamentale nel processo decisionale del consumatore. La Why Group, grazie alle figure professionali interne altamente specializzate in specifici settori del web marketing, è in grado di sviluppare la migliore strategia operativa per affrontare in maniera incisiva ed efficace le potenzialità del web”.
La comunicazione digitale non può essere affrontata in maniera approssimativa o senza una strategia di fondo basata su un’analisi reale del mercato e dei competitors. L’unico modo per raggiungere gli obiettivi prefissati nel piano di web marketing è quello di poter contare su consulenti ed esperti in grado di pianificare sistematicamente le azioni che si vogliono intraprendere. “L’acquisizione fin dal 2006 della B-Side all’interno della Why Group” – prosegue l’amministratore unico – “si inserisce nell’ottica di fornire alla nostra clientela la garanzia di poter contare su un gruppo costituito da specialisti del web, ciascuno con una specifica competenza”.
Le mere conoscenze tecniche relative agli algoritmi del posizionamento non sono più sufficienti per assicurare buoni risultati di web marketing; sempre di più è necessario produrre contenuti di qualità, scritti seguendo delle regole precise, costantemente aggiornati e in grado di recepire i gusti dell’utente target e invogliarlo a visitare il proprio sito.
“Il web marketing” – conclude Virgolin – “è un complesso sistema che deve essere attentamente implementato nel piano di marketing. La Why Group, costantemente aggiornata sulle nuove opportunità di sviluppo nel web, è in grado di fornire ai propri clienti feedback immediati e reali sui servizi acquistati: possiamo valutare concretamente quali risultati abbiano dato gli investimenti e, ove necessario, migliorare costantemente la strategia attuata”.